Cos'è vittorio emanuele di savoia?

Vittorio Emanuele di Savoia

Vittorio Emanuele di Savoia (Napoli, 12 febbraio 1937 – Ginevra, 3 febbraio 2024) è stato il figlio di Umberto II, l'ultimo re d'Italia, e di Maria José del Belgio. Fu pretendente al trono d'Italia dal 1983, alla morte del padre.

Biografia

  • Nascita ed esilio: Nato a Napoli, trascorse la sua infanzia in esilio a seguito del referendum istituzionale del 1946 che sancì la fine della monarchia in Italia.
  • Matrimonio: Sposò Marina Ricolfi Doria nel 1971.
  • Questione dinastica: La sua pretesa al trono fu contestata da alcuni membri di Casa Savoia, in particolare da Amedeo di Savoia-Aosta, duca d'Aosta. Questo portò ad una disputa dinastica che divise i sostenitori della monarchia.
  • Controversie legali: Vittorio Emanuele fu coinvolto in diverse controversie legali, tra cui un'inchiesta per omicidio colposo negli anni '70 e un'indagine per associazione a delinquere finalizzata alla corruzione e allo sfruttamento della prostituzione nel 2006.
  • Rientro in Italia: Nel 2002, in seguito all'abolizione delle disposizioni costituzionali che vietavano il rientro in Italia agli ex re di Casa Savoia e ai loro discendenti maschi, Vittorio Emanuele e suo figlio, Emanuele Filiberto, poterono fare ritorno nel paese.
  • Rapporti con la Repubblica Italiana: Negli anni, cercò una riconciliazione con la Repubblica Italiana, pur mantenendo la sua posizione di pretendente al trono.
  • Morte: È deceduto a Ginevra il 3 febbraio 2024.